Come funziona il Test di Assessment Center

L’assessment center (letteralmente “centro di valutazione”, d’ora in poi AC), secondo la definizione data da Byham e Thornton (1982), è quel metodo di valutazione che utilizza congiuntamente più tecniche di osservazione, che viene praticato da più valutatori e il cui risultato finale nasce dal confronto...

Tecniche per ridurre lo stress lavoro correlato

In questo articolo puoi scoprire 3 risorse gratuite per affrontare positivamente lo stress. Capirai bene di cosa si tratta dopo aver letto tutto. Tra i diversi orientamenti allo studio dello stress lavorativo presenti in ambito scientifico ci soffermiamo sull’Approccio Fisiologico  e sull’Approccio Transazionale. Hans Selye...

Psicologia della salute: riassunto

Per comprendere l’evoluzione della concezione di Salute, ci soffermiamo sui due differenti Modelli Biomedico Tradizionale e Biopsicosociale. Il Modello Biomedico Tradizionale riflette pienamente i postulati della medicina classica applicata alla salute e alla malattia. In questo approccio ritroviamo un’impostazione riduzionistica, dal momento che la causa...

3 Tecniche di Problem Solving

PENSIERO Il pensiero è un’attività mentale che ci consente di elaborare le informazioni provenienti dal mondo esterno, di  metterle in relazione tra loro e con le conoscenze che già possediamo, al fine di risolvere problemi, inferire nuove informazioni, prendere decisioni. Le Ricerche in psicologia si sono concentrate...

Cosa si fa in una seduta di psicoanalisi?

Psicoanalisi -Teorie e Terapia Jung allievo di Freud, ha ampliato ulteriormente il concetto di inconscio introducendovi l'inconscio collettivo, ossia un inconscio condiviso dall'intero genere umano, nel quale risiedono gli archetipi (per esempio la figura dell'eroe, del vecchio saggio, della madre buona ecc. Mentre Freud riteneva che le cause...

Il Potere del Sorriso in Azienda

Spiegare il mondo dell’azienda da un punto puramente razionale significa spiegare solo una parte del significato del lavoro. La psicologia ha da tempo rinunciato a spiegare l’uomo da un punto di vista completamente razionale (Simon, 1955; Kahneman 2002) o come in fin dei conti mosso...

Come la pubblicità influenza la nostra vita

Tutti noi, quando siamo al supermercato formuliamo moltissime scelte e, diverse volte, la nostra razionalità viene aggirata da vere e proprie strategie di neuromarketing. Spesso non siamo neanche pienamente consapevoli delle scelte che facciamo nella nostra visita al supermercato. Nulla è casuale nella disposizione dei prodotti...