gioco d'azzardo normativa italia europa leggi

Psicodinamica e Storia del Gioco d’Azzardo

Articolo di Laura Koelliker Prima di addentrarmi nell’esplorazione di un mondo così complesso quale è quello del gioco d’azzardo è doveroso fare dei cenni storici. La storia del gioco d’azzardo è strettamente legata alla storia dell’uomo, uno dei primi giochi d’azzardo risale al 3000 a.C. (cfr p.6)...

psicologia

Psicologia del Sesso

Articolo di Sharon Invigorito Vi è un legame stretto tra stile di attaccamento e comportamento sessuale, presente già dalla più tenera età. Tuttavia non esistono ancora ricerche statisticamente significative sulla questione. Il sistema d’attaccamento come ormai sappiamo, è il primo sistema motivazionale interpersonale a mettere il bambino...

Cosa NON fare con il proprio figlio

Articolo di Sharon Invigorito La relazione d’attaccamento spaventata-spaventante: l’attaccamento disorganizzato-disorientato (D) Successivamente, un gruppo di studio formatosi a Berkeley e composto da Mary Main, Judith Salomon e Donna Weston, classificò un quarto tipo di attaccamento definito disorganizzato-disorientato (Main e Weston, 1981; Main e Solomon, 1990). Questa categoria è...

Gli Stili di Attaccamento: uno dei capisaldi in psicologia

Una volta terminati gli studi di medicina, il celebre psicologo Edward John Mostyn Bowlby (Londra, 26 febbraio 1907 – Isola di Skye, 2 settembre 1990) intraprese la via psicoanalitica entrando a far parte, negli anni trenta, della Società Psicoanalitica britannica, affiliata all’International Psychoanalytical Association, all’epoca...

Dedicato a chi da sempre la colpa agli altri

Per locus of control si intende un modello che spiega come la percezione che le persone hanno di sé stesse e della realtà possa essere semplicemente un punto di vista, indipendente dai fatti „reali‟, ovvero un modo con cui i fatti vengono interpretati. Julian B....

trauma psicologico

Come riconoscere se il trauma è grave

Il DPTS colpisce circa il 5% degli uomini e il 10% delle donne e può manifestarsi a qualsiasi età, anche durante l’infanzia (APA, 2013), sebbene i giovani e gli anziani siano più vulnerabili. Nella popolazione generale, i bambini presentano un tasso di prevalenza del DPTS...

Anosognosia: definizione, trattamento, lesione cerebrale, emiplegia

Articolo di Carmen Colasuonno L’anosognosia, insieme agli altri disturbi della consapevolezza della malattia, è stata al centro degli studi nei campi neurofisiologico, neuropatologico e neuropsicologico dell’ultimo secolo, anche se una ricerca sistematizzata più accurata si è sviluppata solo negli ultimi sessant’anni. Nel 1914, Joseph Babinski, un...

trauma psicologico

Come superare i traumi con l’ipnosi

Ipnosi Il valore dell’ipnosi nel trattamento del DPTS cronico con fughe dissociative in un veterano di guerra Questo studio descrive il successo del trattamento di un veterano di guerra britannico che aveva un disturbo post-traumatico da stress (DPTS) della durata di 40 anni. Aveva anche sviluppato fughe...