Definizione di Personalità in Psicologia

Secondo Lucio Pinkus (1986) la “personalità” può essere intesa come “quel sistema che si costituisce nell’individuo umano partendo da una base neurologica ereditaria e che si modella via via nei rapporti con l’ambiente, dal quale giungono informazioni che vengono recepite, memorizzate, interpretate ed utilizzate.” Lo...

12 Tecniche di Psicodramma: esempi pratici

Elementi fondanti dei metodi d'azione dello Psicodramma 3,1) Processo versus prodotto Ogni attività espressivo-corporea può essere vista secondo due diverse prospettive: il processo ed il prodotto. Il processo può essere definito come l'insieme delle condizioni ambientali,fisiche,relazionali e temporali all'interno delle quali si snoda la produzione espressiva.Il processo è...

Elenco completo delle perversioni sessuali

  Se stai cercando un elenco completo delle perversioni sessuali, una lista la troverai qui. Ci tengo a precisare che le perversioni sessuali o parafilie sono delle pulsioni erotiche caratterizzate da pensieri o da veri e propri impulsi ripetuti nel tempo che determinano azioni o momenti specifici riguardanti oggetti,...

Minori e tossicodipendenza, droga, alcoolismo, disagio psichico.

  Minori e tossicodipendenze, alcoolismo, disagio psichico. Le cause che escludono o diminuiscono l’imputabilità previste dal codice penale appartengono a due species: 1) alterazioni patologiche dovute ad infermità di mente o all’azione dell’alcool o di sostanze stupefacenti; 2) immaturità fisiologica o parafisiologica, dipendenti rispettivamente dalla minore età...

Il coinvolgimento dei minori nella criminalità organizzata

Il fenomeno del coinvolgimento dei minori nella criminalità organizzata. Il fenomeno del coinvolgimento dei minorenni in attività criminali proprie delle organizzazioni criminali si è andato negli ultimi anni sempre più incrementando. Per questo motivo diverse analisi criminologiche sono state realizzate e sono in corso di attuazione...