Ideale dell’Io e Io Ideale secondo Freud

Ideale dell’Io e l’Io ideale Il bambino è via via costretto a rinunciare alle sensazioni sognanti della sia pienezza e splendida completezza e perfezione narcisistica. Queste sensazioni della propria perfezione cui il bambino rinuncia vengono attribuite a chi si occupa di lui, originando in tal modo...

Come riconoscere un partner narcisista patologico

NARCISISMO: tonalità di un sentimento di sé, orgoglio di sé. Sentimento della propria importanza; e ancora quel sentirsi stimabili e stimati, apprezzabili e apprezzati, quel vedersi notati e considerati. Si tratta di una storta di sensazione o percezione di sé che propriamente fa da sfondo...

Una definizione di memoria esplicita

Memoria esplicita Se ne parla riferendosi alla sensazione di stare ricordando qualcosa. Esistono due forme di memoria: semantica ed episodica. Dal secondo anni di vita il bambino diventa in grado di ricordare le esperienze, capace di aspettative e costruisce una mappa di rappresentazioni, sviluppa un senso...

Memoria implicita definizione: Esiste l’inconscio non rimosso?

Memoria implicita. E’ mediata da regioni cerebrali che non richiedono una partecipazione della coscienza. Quando il ricordo è richiamato vengono riattivati elementi impliciti fondamentali nella determinazione del senso soggettivo. L’accumularsi di esperienze fornisce al cervello la capacità di differenziarle secondo caratteristiche di similarità o differenza...