Test psicologico: definizione

E’ con la prima guerra mondiale che si assiste all’introduzione dei test di selezione in un contesto organizzativo. In particolare negli Stati Uniti, con l’entrata in guerra nel 1917, sorge la necessità di selezionare in breve tempo un elevato numero di reclute in funzione del...

Come fare un’induzione ipnotica

L’immaginare e l’effetto. La capacità della mente di creare e associare liberamente immagini di cose, persone, fatti, situazioni. Le tecniche ipnotiche utilizzano i comportamenti naturali dei soggetti nella situazione in atto per concentrare l’attenzione all’interno e favorire gradualmente le attività mentali tipiche della trance. Con Erickson l’approccio diviene parte persino di una conversazione apparentemente casuale, che...

Come Strutturare una Intervista di Selezione

Le varie forme di intervista di selezione possono essere distinte a seconda di alcuni importanti elementi strutturali (Gandolfi 2003, Castiello D’Antonio 2006, Argentero 2001), che sono il grado di strutturazione e il numero di intervistatori ed intervistati. Il grado di strutturazione Ogni intervista può essere collocata lungo...

Come Fare un Colloquio di Selezione del Personale

Secondo il modello sul processo dell’intervista suggerito da Macan e Dipboye (1988), sono tre le fasi principali dell’intervista di selezione: pre-intervista, intervista vera e propria, e post-intervista (Argentero 2001). La fase di pre-intervista. E’ la fase antecedente all’incontro con il candidato. Le principali attività preliminari...

La storia della Selezione del Personale

Argentero (2001) identifica sei periodi storici che hanno interessato lo sviluppo della ricerca sull’intervista di selezione: In un primo periodo, che inizia intorno agli anni ’20, quando ci fu la pubblicazione dei primi contributi scientifici sull’intervista di selezione, la maggior parte della letteratura consiste in...