Il costrutto di antifragilità: definizione e riassunto

Articolo di Francesco Clemente In ultima analisi, emerge che il costrutto dell’antifragilità, secondo la lettura che ne compie il modello S.F.E.R.A., presenta cinque dimensioni: 1) l’adattabilità, ovvero la capacità di adattarsi ad un evento negativo; 2) l’equilibrio dinamico, ovvero la capacità di trovare un equilibrio in situazioni impreviste; 3)...

Il modello SFERA di Giuseppe Vercelli

Articolo di Francesco Clemente Una volta chiariti i presupposti della visione costruttivista che è alla base del modello S.F.E.R.A è doveroso spiegarne le singole componenti, alla base dello stesso acronimo che lo identifica. Riprendendo un concetto che in passato è stato utilizzato da Schilder e da...

Samoa: Come la cultura influenza la personalità degli adolescenti. Una ricerca-viaggio straordinaria

Articolo di Susy D'Onofrio L’adolescenza in Samoa. Come la cultura influenza la personalità degli adolescenti       La ricerca eseguita da Margaret Mead agli inizi del novecento ha offerto la possibilità di rilevare i fattori legati alla costituzione della personalità di adolescenti appartenenti a una cultura primitiva. Conoscere come...