cervello sistema immunitario

Come fare la Valutazione del Danno Psicologico

Il danno biologico di natura psicologica , o danno psichico, consiste in una patologia psichica, che insorge dopo un evento traumatico o un logoramento sistematico di una certa entità e di natura dolosa o colposa, che si manifesta attraverso sintomi e che si stabilizza, a...

Psicologia dell’Immigrazione

RIASSUNTO TESI SULL'IMMIGRAZIONE: "IMMIGRATI STRANIERI: TRA INTEGRAZIONE ED ESCLUSIONE SOCIALE" di Sara di Lauro.   Questo lavoro nasce da una spinta motivazionale a conoscere ed analizzare l'esperienza migratoria, come un vissuto che psicologicamente potrebbe essere traumatico e che inevitabilmente comporta un grande cambiamento nella vita di tutte...

Psicologia del Marito Alcolista

“ALCOL: STORIA DI UNA GRANDE ILLUSIONE”   Partiamo con la descrizione di questo quadro, L’Assenzio, di un famoso pittore francese Edgar Degas. I due soggetti raffigurati sono assuefatti dal consumo di assenzio, un distillato ad alta gradazione alcolica. Degas mette i evidenzia l’intorpidimento della coppia, consumata dall’effetto del distillato...

Sara Di Lauro – Pagina Autore

Sara Di Lauro - Psicologa Clinica Laureata in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" ho maturato un'esperienza nel campo della psicologia nel Centro di Tossicodipendenza di Urbino. Il lavoro era quello di assistere ai vari colloqui svolti dal mio tutor, il dott Sailis, ed assistevo alla somministrazione di test...

Come Riconoscere uno Stalker

La definizione di Stalking 1995 Meloy e Gothard ostinato, malevolo, ripetitivo ed opprimente inseguimento di un’altra persona con minaccia della sua sicurezza 1997 Pathè e Mullen insieme di diversi comportamenti con cui un soggetto impone ad un altro delle ripetute intrusioni e comunicazioni non volute, intendendo per intrusioni comportamenti...

Disturbo d’Ansia da Separazione: Sintomi, Diagnosi, Rimedi

Disturbo d’ansia da separazione (DAS) Il disturbo d’ansia da separazione (DAS) è l’unico disturbo d’ansia inserito nella sezione dei disturbi legati all’infanzia e all’adolescenza del DSM IV. Nella classificazione diagnostica CD: 0-3R i disturbi d’ansia nei bambini vengono suddivisi in: paure specifiche o multiple; ansia di...

Disturbo Reattivo dell’Attaccamento: Sintomi, Diagnosi, Cura, Consigli

Disturbi dell’attaccamento: Disturbo reattivo dell’attaccamento   I disturbi dell’attaccamento si riferiscono alla modalità relazionale sociale disturbata o inadeguata, che caratterizza il bambino rispetto al suo livello di sviluppo e si esprime in svariati ambiti. Le problematiche legate alle relazioni di attaccamento, rappresentano fattori di rischio che rendono...