Come uscire da una setta

Uscire da una setta non è affatto semplice e non è possibile delineare un percorso standardizzato perché bisogna distinguere due ragioni in particolare: le differenze individuali e le caratteristiche specifiche del gruppo di appartenenza. Tuttavia bisogna tenere conto che, anche se ognuno di noi è...

Federica Briganti – Pagina Autore

Dott.ssa Federica Briganti Nata a Copertino (LE) IL 17/05/1990, ho conseguito la maturità psicopedagogica presso l’Istituto Magistrale “Pietro Siciliani” a Lecce nell’anno accademico 2008/2009. Mi sono recentemente laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” con una tesi dal titolo “Efficacia...

Gessica Mattiacci – Pagina Autore

Dott.ssa Gessica Mattiacci Ho conseguito la Laurea in Scienze Psicologiche dell'Intervento Clinico presso l'Università di Urbino “Carlo Bo” con tesi dal titolo: “IL FANTASMA DEL NEGLECT: Esperienza di un caso clinico” nel 2010 e  Laurea Magistrale in Psicologia Clinica conseguita presso l'Università di Urbino “Carlo Bo”con...

I 16 esempi di perversioni sessuali più diffusi

I 16 esempi di perversioni sessuali più diffuse sono le seguenti: Esibizionismo. Esposizione dei propri genitali ad un estraneo che non se l’aspetta. Feticismo. Uso di oggetti inanimati che non siano limitati a strumenti, come il vibratore, progettati per la stimolazione tattile dei genitali. Frotteurismo. Toccare e strofinarsi contro una...

Le cause dei problemi di erezione – Psicologo Bologna

I disturbi dell'eccitazione (assenza o perdita della lubrificazione e tumescenza legata all'eccitazione sessuale nella donna e disturbi dell'erezione nel maschio ovvero mancanza o perdita precoce dell'erezione) sono molto comuni. Esprimere la sessualità è un bisogno fondamentale dell'essere umano e, soprattutto nel maschio, spesso una disfunzione di tipo...

Cosa succede al cervello quando si invecchia

Per Invecchiamento o Senescenza si intende quel meccanismo attraverso il quale col trascorrere degli anni avviene la modificazione di alcune caratteristiche personali e funzioni dell’organismo; per quanto riguarda queste ultime nel processo di senescenza tendono a decadere quelle scarsamente esercitate, a persistere e anche a...

Come si verifica se una psicoterapia è efficace?

  Per efficacia di un intervento sanitario o sociosanitario si intende la sua capacità di modificare in senso favorevole il decorso di una malattia più di quanto non farebbe  una regressione spontanea o il fatto di dare importanza al paziente; condizione fondamentale è che gli effetti...