Le 4 fasi del lutto di un animale

Le fasi che vengono evidenziate sono ben quattro. Si passa dall'impatto e crisi, all'afflizione e turbolenza affettiva, per giungere alla pena e sconforto e per finire con il recupero o il distacco affettivo (Tizòn, Sforza, 2009). Prima fase. Impatto e crisi. Nel momento in cui un soggetto...

Come avviene il reclutamento nelle sette

Come vengono reclutati gli adepti? Molti sono gli studi incentrati sui metodi di reclutamento. La maggior parte di questi, a differenza di quanto si possa pensare, affermano che i soggetti aderiscono e si sottopongano al processo di condizionamento della setta liberamente e, di norma, non vengono...

Effetti negativi della mindfulness

Nelle terapie basate sulla meditazione, così come in altre tecniche terapeutiche ai benefici significativi si associano potenziali costi o addirittura rischi del paziente. Non in tutti i casi è suggerita questa terapia, tuttavia la ricerca sugli effetti negativa è veramente limitata Uno dei principali costi associati...

Mindfulness efficace per ridurre il dolore cronico

  Diversi sono gli studi relativi all’utilizzo della mindfulness sul dolore cronico, questo è stato possibile non solo per le caratteristiche della tecnica, ma anche dal fatto che il suo utilizzo nasce in un contesto ospedaliero. Diversi studi hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi nella valutazione del...

La mindfulness funziona come terapia psicologica

Mindfulness applicata a bambini e adolescenti Successivamente all’interesse delle applicazioni della mindfulness agli adulti, in tempi più recenti la ricerca si sta interessando alla valutazione dell’efficacia verso bambini e adolescenti. Se quindi come afferma Grossman, la ricerca sugli effetti della mindfulness in generale sono soddisfacenti, per un...

Il tema dell’aggressività in psicologia

Per aggressività si intende qui la capacità di infliggere danno o dolore mediante comportamenti verbali o non verbali. Tuttavia è difficile stabilire una linea netta di confine tra il comportamento aggressivo e quello non aggressivo. La stessa azione potrebbe essere interpretata da altri come apertamente...

Monica Bonsangue – Pagina Autore

Dott. Monica Bonsangue Psicologa, psicoterapeuta Sono Monica Bonsangue e mi sono laureata in Psicologia presso l’Università di Padova. Ho conseguito la Specializzata in Psicoterapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo (riconosciuta dal MIUR), sotto la formazione del prof. Nardone. Successivamente ho ottenuto anche la Specializzata...

Le 7 caratteristiche delle persone di successo secondo Anthony Robbins

  Anthony Robbins scrive che sette sono i tratti caratteriali fondamentali delle persone di successo coltivano o hanno coltivato in sé, questi sono: Caratteristica 1: Passione É prioritario individuare/scoprire un motivo, uno scopo, una finalità, un obiettivo, un progetto, soggettivamente importante, entusiasmante,esaltante, il cui raggiungimento/perseguimento ci spinge ad attivarci, afare, a...