Euristica della disponibilità – definizione

EURISTICA DELLA DISPONIBILITÀ Le persone si affidano a questa euristica per emettere giudizi sul possibile accadimento di determinati eventi nel futuro, per giudicare la frequenza o la probabilità di un evento o situazione. Per far ciò quindi si fa affidamento sulla facilità con cui un evento...

Euristica della rappresentatività – definizione

L’euristica della rappresentatività viene utilizzata nel caso in cui di deve valutare velocemente l’appartenenza oppure nel caso in cui si deve collocare qualcuno o qualcosa in categorie. I giudizi che vengono fatti nel processo di categorizzazione delle persone o cose a volte non tengono conto neppure...

2° Forensics Summer Camp – 6-7-8 Giugno 2014 a Lecce

Sono lieto di presentarvi un'iniziativa del Forensics Group. Il 6-7-8 Giugno 2014 a Lecce ci sarà il 2° FORENSICS SUMMER CAMP, 3 giornate formative in Criminologia,Investigazione e Sicurezza. Il corso sarà organizzato in sezioni come Criminologia Applicata, Sicurezza informatica, Computer Crime Investigation, Sicurezza e Difesa...

I segreti della comunicazione non verbale nel colloquio di selezione

Come usare la gestualità nel colloquio di selezione del personale La comunicazione non verbale del selezionatore ha un effetto sul candidato   Valeria Bafera   Il comportamento dei partecipanti ad una conversazione è contingente in maniera reciproca, ciascuno risponde all’altro adottando atteggiamenti che fungono da effetto-eco (Bonaiuto e Maricchiolo, 2003). D’altra...

Qual è la giusta postura per la selezione del personale?

Cosa osservano i selezionatori nella comunicazione non verbale? Gesti, posture, comunicazione non verbale e successo nella selezione del personale Valeria Bafera   McGovern e Tinsley (1978), professori di psicologia, hanno fornito un valido supporto per l’affermazione della comunicazione non verbale dei candidati come determinante del successo nei colloqui di...