Perché è importante la comunicazione in ospedale

Il ruolo cruciale della comunicazione in ospedale L'informazione e la comunicazione in sanità Samanta Vara La comunicazione è uno strumento essenziale per la promozione della salute. Il professionista sanitario, operatore della Sanità pubblica, deve essere opportunamente formato per acquisire ”competenze comunicative” che gli permettano di entrare in relazione...

La tecnica FACS di Ekman nella depressione

Come si usa il FACS di Ekman in caso di depressione FACS e psicologia clinica - uso nel caso di depressione e suicidio Lisa Rogai   FACS e suicidio: ci sono indizi espressivi caratteristici? Sulla relazione che può esistere tra determinate espressioni facciali, o la loro frequenza, e l’ideazione suicidaria...

La tecnica FACS in psicoterapia

La Tecnica FACS è utile in psicoterapia Come applicare lo studio del FACS e delle microespressioni facciali in terapia Lisa Rogai La prima cosa importante da stabilire con il paziente è una buona relazione poiché, in mancanza di questa, la terapia sarà meno efficace per non dire fallimentare....

Anoressia: il ruolo dell’emozione di disgusto

Il ruolo del disgusto nell'anoressia nervosa Il rifiuto e il disgusto verso il cibo nell'anoressia nervosa Stefania Porcu I disturbi dell’alimentazione, come l’anoressia nervosa, sembrano essere condizioni frequenti della nostra epoca. La definizione del termine “anoressia” indica che il problema centrale riguardi la perdita dell’appetito, il soggetto in...

Generalizzazione, Cancellazione e Deformazione in PNL

  Roberto Desiderio   COSTRUZIONE DELLA MAPPA Disponiamo di tre meccanismi che intervengono nel nostro modo di mappare il mondo. Questi ci permettono di costruire mappe di una certa esattezza e per questo sono di estrema utilità. Possono però risultare limitanti tanto da impoverire la nostra esperienza del mondo. Generalizzazione...

PNL definizione

Che cos'è la PNL? PNL (Programmazione neurolinguistica) definizione e significato Roberto Desiderio   È difficile dare una definizione di PNL. Richard Bandler, uno dei fondatori, la definisce come “lo studio della struttura della soggettività”. Attorno agli anni ’70 Bandler e Grinder iniziarono a studiare il modo di lavorare di alcuni...

Come riconoscere le espressioni facciali delle emozioni

Come riconoscere le emozioni con le espressioni facciali Le espressioni facciali e il significato delle emozioni secondo Ekman Stefania Porcu   Il volto umano costituisce la parte del corpo più importante sul piano espressivo e comunicativo, in quanto rappresenta il canale privilegiato per la manifestazione delle emozioni, fornendo elementi...