mindfulness psicoterapia

Tutto ciò che devi sapere sulla Mindfulness in Psicoterapia

Articolo di Olga Pagano La Mindfulness nel processo del cambiamento Il termine Mindfulness può essere tradotto come “presenza mentale”, fa riferimento ad un tipo di consapevolezza auto-riflessiva, un’abilità meta-cognitiva che permette alla mente di osservare se stessa (consapevolezza di essere consapevoli). Una volta in contatto con la medicina...

colloquio motivazionale in psicologia

Il colloquio motivazionale in psicologia

Articolo di Olga Pagano Nel colloquio motivazionale la resistenza al cambiamento viene considerata come aspetto inevitabile e ricco di informazioni. L’ambivalenza dà indicazioni sui desideri del paziente/cliente e i relativi timori di fallire o assumersi nuove responsabilità. Il terapeuta dovrà comprendere e rispettare i lati dell’ambivalenza, accogliere...

resistenza del paziente psicoterapia

La rottura dell’allenza psicoterapeutica spiegata

Articolo di Olga Pagano Ulteriore variabile da considerare come resistenza al cambiamento ed ostacolo alla psicoterapia qualora non fosse sufficientemente buona, è l’alleanza terapeutica. Per alleanza terapeutica si intende quella serie di scambi tra paziente e terapeuta organizzati dal sistema motivazionale cooperativo e caratterizzato dall’esperienza della...

le fasi del cambiamento in psicologia

Le 5 fasi del cambiamento in Psicologia

Articolo di Olga Pagano Le teorie degli stadi o processuali (stage theories) cercano di fornire un quadro più dinamico del processo attraverso cui le persone decidono di agire, assumendo che tale processo implichi il passaggio attraverso una serie di diverse fasi. Le variabili che influenzano le transizioni...