La personalità secondo Freud e le teorie psicodinamiche (riassunto completo)

Articolo di Susy D'Onofrio Nelle teorie psicodinamiche rientrano l’approccio freudiano e quello degli ultimi sviluppi meno ortodossi. Nella teoria freudiana, la personalità consiste nell’insieme peculiare delle modalità con cui ogni persona canalizza la sua energia psichica innata, in particolare la sua libido. Tali modalità sono plasmate dall’interazione...

Che cos’è la personalità (definizione psicologia)

Articolo di Susy D'Onofrio La parola personalità è diventata molto usuale, molto spesso si sentono affermazioni del tipo: avere una doppia personalità, avere un disturbo di personalità, essere di una determinata personalità. Ma che cos’è la personalità? Per poter rispondere a questa domanda mi sono affidata...

La personalità: cultura o biologia?

Articolo di Susy D'Onofrio Cultura e biologia: compagne o antagoniste? Sembra una domanda di altri tempi, una domanda la cui risposta sembra così scontata che chiederselo risulterebbe una perdita di tempo. Se ci dovessimo trovare a chiedere alle persone se secondo loro essi sono frutto del...

Esempio di Autopsia Psicologica: il caso di Marina Arduini

Articolo di Anna Paola Onorati Chi era Marina Arduini?! Nel caso che ho deciso di affrontare, l’autopsia psicologica diventa un elemento indispensabile per la corretta costruzione del profilo psicologico di Marina, non compatibile a mio giudizio con una personalità suicida. Lo studio della “vittima”, l’analisi delle sue relazioni...

Analisi Criminologica del caso di Marina Arduini

Sono tante, troppe, le persone coinvolte in questa vicenda che appare sempre più confusa e desta ancora molti dubbi. Si è trattato davvero di un allontanamento volontario? A parere della scrivente e alla luce di quanto emerso dalle indagini svolte, i sospetti tenderebbero a far parlare...