comunicazione non verbale gesti

Comunicazione Non Verbale: l’interpretazione dei gesti

La comunicazione non verbale può essere interpretata in maniera dettagliata dai gesti. I gesti dicono molto della personalità di chi osservi e tramite questo articolo puoi imparare a farne un'interpretazione psicologica esatta. Definizione dei gesti in comunicazione non verbale Generalmente si definisce "gesto" qualunque movimento corporeo, prevalentemente...

Comunicazione Non Verbale: contatto fisico

Con questo articolo puoi comprendere come interpretare il contatto fisico nella comunicazione non verbale. L'articolo di Katsiaryna Valko ti introduce all'aptica, la scienza che studia il contatto tra persone. Che cos'è l'Aptica e perchè è così importante per la comunicazione non verbale ed il contatto fisico Oltre alla...

comunicazione non verbale tono di voce

Comunicazione Non Verbale: tono di voce

Il tono di voce è parte della comunicazione non verbale. La branca di studio della voce è chiamata anche comunicazione paraverbale. E riguarda tutti quegli elementi della voce che non sono strettamente parole. Pensa al ritmo, volume e timbro della voce. Anche colpi di tosse,...

la definizione di comunicazione non verbale

La definizione di comunicazione non verbale

Articolo di Katsiaryna Valko Definizione comunicazione non verbale Per lungo tempo la comunicazione umana è stata associata fondamentalmente alla sua espressione verbale. In realtà, alcuni studiosi, tra i quali Ricci Bitti e Zani (1983), Bara (1999) e Anolli (2002) con i loro studi più recenti e approfonditi, hanno...

ipnosi per la felicità

Che cos’è (davvero) la felicità

Articolo di Katsiaryna Valko Un’altra emozione di base proposta da Ekman è la felicità.  Le ragioni che determinano le emozioni positive possono essere collegate a eventi che riguardano persone a cui si è particolarmente attaccati, la nascita di un bambino fortemente voluto, il trovarsi in presenza...