Tecniche di Vendita e Negoziazione

CORSO DI FORMAZIONE Tecniche di Vendita e Negoziazione Roma, 30 Novembre - 1 Dicembre 2013 Programma   -          Gestire la prima impressione La comunicazione non verbale efficace La comunicazione verbale -          Come presentare la propria offerta La scelta delle alternative negoziali La questione della sub additività Le caratteristiche del negoziatore efficace -          Tecniche per facilitare l’empatia Tecniche verbali...

Clima organizzativo: definizione e significato

di Raffaele Napolitano Tipi di gruppo, dinamiche di relazione e analisi del clima organizzativo e relazionale. Comprendere un clima organizzativo, come ho detto, è dunque interpretare le dinamiche relazionali all’interno del gruppo che scaturiscono dalla risultante delle strutture, dei comportamenti individuali, della missione e della vision aziendale,...

Formazione manageriale e formazione aziendale

di Raffaele Napolitano Formazione manageriale e formazione aziendale Il leader, l’insegnante, il rappresentante, il manager, tutti coloro che svolgono un ruolo di guida e di direzione all’interno di un gruppo di persone, svolgono in effetti anche mansioni di tipo direttamente educativo. Motivare verso gli obiettivi è l’equivalente...

Tecniche di formazione: come parlare a un gruppo di persone

di Raffaele Napolitano Laboratori di apprendimento e campi di applicazione E’ semplice intuire la connessione che sussiste tra l’insegnamento come mestiere e la leadership rispetto ai gruppi. La seconda, pur provenendo dall’ambito aziendale è contemporaneamente necessità e conseguenza del mestiere dell’insegnamento. Un leader deve saper insegnare come...

Stili di leadership: definizione e tipi

di Raffaele Napolitano In un contesto lavorativo, utilizzare uno stile di leadership oppure un altro non può essere casuale. Difatti, non tutti i gruppi necessitano degli stessi stili di leadership. Ogni stile deve essere considerato come necessario al suo gruppo (personalità collettiva) opposto. Pertanto, utilizzare una...

corso leadership etica

Stili di leadership: come identificarli

di Raffaele Napolitano Come anticipato nel paragrafo precedente, i nuovi leader necessitano di essere sempre più specialisti del proprio ambito e che la leadership è intrecciata alla formazione culturale. Nel prossimo paragrafo parlerò delle specificità del leader progettista, dell’educatore e dell’assistente e dei nuovi strumenti che...