stress effetti memoria

Come lo stress danneggia la memoria

Questo articolo di Greta Manoni spiega esattamente come lo stress danneggia la memoria. Esistono effetti sul cervello dello stress che mettono in serio pericolo il nostro modo di memorizzare eventi. Questo, riguarda specialmente lo stress cronico. Vediamo come Condizioni di stress cronico possono facilitare lo squilibrio...

coping strategie

Coping: strategie, stili e definizione in psicologia

Questo articolo di Daniela Moschetto spiega in dettaglio il concetto di coping (strategie). La definizione di coping Col termine coping viene descritto l'insieme delle modalità attraverso il quale gli individui affrontano le avversità della vita. Già Freud (1894) introducendo i meccanismi di difesa argomenta in termini di forze...

Comunicazione non verbale rabbia

La comunicazione non verbale della rabbia può essere riconosciuta facilmente. Tutti noi abbiamo un programma genetico che ci permette di riconoscere questa emozione facilmente, perché la rabbia precede l'aggressione. E come potrai immaginare, saper riconoscere i segnali di lotta è utile nell'ambito dell'evoluzione della specie. Fortunatamente...

definizione di fiducia in psicologia

Definizione di fiducia in psicologia: significato

Questo articolo di Daniela Moschetto spiega la definizione di fiducia in psicologia Le tre componenti della definizione di fiducia in psicologia Il tema della fiducia si lega a tre componenti principali: cognitiva, affettiva e comportamentale. Rotter (1954) considera che lo sviluppo della fiducia in senso cognitivo avvenga nelle...

comunicazione non verbale riassunto

Comunicazione non verbale riassunto

In questo articolo ti fornisco un riassunto sulla comunicazione non verbale , in modo tale che tu possa orientarti sul tema e poi fare gli approfondimenti del caso. Sono Igor Vitale, esperto di comunicazione non verbale e ti guiderò in questa lettura. Questo è il riassunto...

teorie delle emozioni psicologia

Teorie delle emozioni psicologia

La psicologia delle emozioni secondo Tomkins Tra i vari studi condotti sulle emozioni ricordiamo quelli di Tomkins (1962) il quale classificò le emozioni in otto categorie: interesse/eccitazione, godimento/gioia, sorpresa/trasalimento, disagio/angustia, paura/terrore, vergogna/umiliazione, disprezzo/disgusto e ira/rabbia. La teoria delle emozioni di Johnson Laird Un altro modello fu quello elaborato...

comunicazione non verbale facciale facial action coding system

Comunicazione non verbale facciale

La comunicazione non verbale comprende tutti gli elementi della comunicazione, esclusa la parola. Sono esempi di comunicazione non verbale: gesti postura distanza interpersonale occhi contatto fisico Se sei qui, stai cercando informazioni sulla comunicazione non verbale facciale, la sezione più importante della comunicazione non verbale. Comunicazione non...