Dipendenza affettiva: sintomi e definizione

In questo articolo tratteremo della Dipendenza Affettiva nella sua definizione e nello studio dei suoi sintomi. Quando si parla di Dipendenza Affettiva occorre fare grande attenzione al rischio di medicalizzare eccessivamente la normale dipendenza tra i partner. Come vedremo la dipendenza affettiva può essere definita...

Come la persona può migliorare la soddisfazione lavorativa

di Antonella Matichecchia Questo articolo riguardano le caratteristiche o gli attributi delle persone che possono migliorare la soddisfazione lavorativa. Queste caratteristiche agiscono all'interno di un sistema. Di conseguenza esse non sono altro che traduzioni delle proprietà degli individui, come l'età, il sesso, il livello di istruzione,...

5 segreti psicologici sul Natale che non conoscevi!

Vi darò gli auguri a modo mio, con 5 statistiche di psicologia sull'esperienza del Natale che tutti condividiamo I 5 segreti psicologici sul Natale che non conoscevi! Statistica 1 - Lo Shopping Natalizio è statisticamente correlato alla diminuzione del benessere e della felicità Una ricerca di Kasser e Sheldon...

La storia del Tifo Ultras

di Raffaele Cellini 1.1  Nascita e crescita delle tifoserie organizzate in Italia: storia del tifo dagli anni ’70 ai ‘90 La fenomenologia del tifo violento, osservando gli episodi di disordine pubblico avvenuti negli ultimi trent’anni, rileva chiaramente radici storiche profonde quanto arcaiche. Stando alle fonti ed alle...

Come migliorare la leadership etica

di Daria Massaro La maggior parte degli studi sulla leadership etica si è concentrata sulle conseguenze e i benefici, in particolare analizzando l’influenza del leader sugli atteggiamenti e i comportamenti dei collaboratori. La ricerca empirica riguardo gli antecedenti della leadership etica è stata invece fortemente trascurata...

Come aumentare la soddisfazione lavorativa

di Antonella Matichecchia In questo articolo vedremo quali variabili sono in grado di influenzare la soddisfazione lavorativa. Le variabili che influenzano la decisione di lavorare, di quante ore offrire, dell‘impresa o dell‘organizzazione presso cui occuparsi, di mantenere o cambiare occupazione sono molteplici, variamente interrelate e diverse da...

Matteo Mori – Pagina Autore

Dr. Matteo Mori Laureato in Scienze Psicologiche del Lavoro presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" Laureato in Psicologia Sociale, del Lavoro, della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Padova con la prof.ssa Manganelli con una ricerca sulla percezione dell'euro. Mi sono occupato di affiancamento in colloqui...