Anoressia: il ruolo dell’emozione di disgusto

Il ruolo del disgusto nell'anoressia nervosa Il rifiuto e il disgusto verso il cibo nell'anoressia nervosa Stefania Porcu I disturbi dell’alimentazione, come l’anoressia nervosa, sembrano essere condizioni frequenti della nostra epoca. La definizione del termine “anoressia” indica che il problema centrale riguardi la perdita dell’appetito, il soggetto in...

Generalizzazione, Cancellazione e Deformazione in PNL

  Roberto Desiderio   COSTRUZIONE DELLA MAPPA Disponiamo di tre meccanismi che intervengono nel nostro modo di mappare il mondo. Questi ci permettono di costruire mappe di una certa esattezza e per questo sono di estrema utilità. Possono però risultare limitanti tanto da impoverire la nostra esperienza del mondo. Generalizzazione...

PNL definizione

Che cos'è la PNL? PNL (Programmazione neurolinguistica) definizione e significato Roberto Desiderio   È difficile dare una definizione di PNL. Richard Bandler, uno dei fondatori, la definisce come “lo studio della struttura della soggettività”. Attorno agli anni ’70 Bandler e Grinder iniziarono a studiare il modo di lavorare di alcuni...

Come riconoscere le espressioni facciali delle emozioni

Come riconoscere le emozioni con le espressioni facciali Le espressioni facciali e il significato delle emozioni secondo Ekman Stefania Porcu   Il volto umano costituisce la parte del corpo più importante sul piano espressivo e comunicativo, in quanto rappresenta il canale privilegiato per la manifestazione delle emozioni, fornendo elementi...

Il disturbo ossessivo compulsivo e il disgusto verso la contaminazione

L’emozione del disgusto nel disturbo ossessivo compulsivo Il ruolo del disgusto di contaminazione nel disturbo ossessivo compulsivo  Stefania Porcu L’ossessivo-compulsivo avverte un’eccessiva paura della contaminazione ed ha un’esagerata percezione del pericolo della trasmissione e della gravità delle conseguenze della contaminazione stessa, sia su di sé che sulle persone...

paul ekman igor vitale comunicazione non verbale facs

Le emozioni universali secondo Ekman

Le emozioni sono universali secondo Ekman Il modo in cui esprimiamo le emozioni è molto simile in diverse culture Lisa Rogai Ekman, in accordo con Darwin, parlava di universalità delle emozioni, date da pattern neurobiologici ereditari; mi riferisco alla teoria Neuroculturale sostenuta dallo Psicologo. Come effetto di questa...