Cosa accade nel cervello di uno stalker

Cosa accade nella mente dello stalker Correlati neurobiologici nello stalking   Alcuni ricercatori si sono chiesti se si potessero individuare dei correlati neurobiologici nelle persone che mettono in atto comportamenti di stalking. In particolare Meloy e Fisher hanno affrontato l’argomento nel 2005, pubblicando un articolo nel Journal of...

La prevenzione del mobbing

Come prevenire il mobbing Strategie di prevenzione del mobbing   Antonella Matichecchia   Il mobbing è per definizione e genesi un “problema professionale” e come tale gli eventuali interventi preventivi vanno effettuati attraverso il pieno coinvolgimento di tutte le parti sociali in campo (management, gerarchia, organizzazioni sindacali, dipendenti). Per affrontare il mobbing...

Attacchi di panico cura

Come si cura un attacco di panico La cura dell'attacco di panico L’attacco di panico è costituito da una situazione di intensa paura sebbene non siano presenti ha pericoli oggettivi. La persona che ha un attacco di panico ha alcune sensazioni di disagio come: la paura di...

EMDR come funziona

EMDR per il trattamento del trauma: come funziona Come funziona l'EMDR Antonella Matichecchia   EMDR è un acronimo per Eye Movement Desensitization and Reprocessing (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari). E' un metodo clinico innovativo che ha aiutato con successo ormai più di un milione diindividui con Disturbo Post-Traumatico da...

Diagnosi di Autismo nel DSM

La diagnosi di Autismo nel DSM e nell'ICD-10 Diagnosi e classificazione di autismo Gaia Baldoni   I manuali di classificazione internazionali quali il DSM IV-TR e ICD-10 collocano l'autismo, il primo, sotto la denominazione di “disturbi pervasivi dello sviluppo”, e il secondo adotta la definizione “alterazioni globali dello sviluppo...

Ipnosi per la soluzione del trauma

Risolvere un trauma con l'ipnosi Ipnosi e Disturbo Post Traumatico da Stress   Antonella Matichecchia Questo storico e brillante approccio ai contenuti psichici profondi della memoria emotiva appare tutt’oggi un efficace strumento di cura per il DPTS. Alcuni punti dell’approccio ipnotico sono difondamentale importanza per lo studio dei traumi. Innanzitutto è stata...

Psicoanalisi e soluzione del trauma

Affrontare il trauma con la Psicoanalisi Come affrontare i sintomi post-traumatici da DPTS con la psicoanalisi     Antonella Matichecchia   Psicoanalisi e Trauma. Breuer e Freud (Freud e Breuer, Studies on hysteria, 1995), come noto, hanno contribuito in maniera fondamentale allacomprensione dei sintomi post-traumatici, cui riconducevano il concetto originale di isteria. L’approccio...